Highlights di progetto
| Settore | impianti industriali | |
| Paese | Polonia | |
| Posizione | Danzica | |
| Tipologia di contratto | BOT | |
| Valore contrattuale | 280 milioni di euro | |
| Committente | Port Czystej Energii Sp. z o.o. | |
| Contractor | Astaldi (leader, al 51%) in raggruppamento di imprese con Termomeccanica Ecologia S.p.A. (Italia, 49%) | |
| Avanzamento | opere in corso | |
| Realizzazione | inizio 2018 |
Descrizione
Il contratto prevede la realizzazione e le attività di O&M per 25 anni del termovalorizzatore per il trattamento dei rifiuti urbani dell’area metropolitana Danzica-Gdinia-Sopot.
L’importo del contratto è pari a complessivi 280 milioni di euro circa (PLN 1,2 miliardi), di cui 110 milioni di euro circa riferiti alla progettazione e costruzione (con Astaldi in quota al 51%) e i restanti 170 milioni di euro ad attività di O&M per 25 anni (con Astaldi in quota al 10%).
Le attività di O&M saranno curate da una Società di scopo partecipata da Astaldi (in quota al 10%), Termomeccanica Ecologia S.p.A. (Italia, 10%) e Tirù S.A. (Francia, 80%). Il Committente è Zakład Utylizacyjny Sp. z o.o. a Danzica (Società Municipalizzata per la gestione dei rifiuti). Il contratto è interamente finanziato con Fondi UE e budget di Stato.