La Linea 5 della metropolitana di Milano è il primo esempio in Italia, e uno tra i primi in Europa, di project financing nel settore del trasporto urbano. Un'operazione il cui valore è testimoniato dai riconoscimenti internazionali PFI Award - Transport Deal of the Year 2015 e l’European Transport (Light Rail) Deal of the Year 2007.
Commissionata dal Comune di Milano, la nuova “Metro Lilla” è un progetto complesso che si sviluppa lungo un tracciato sotterraneo di 13 chilometri con 19 stazioni e che collega la Stazione Bignami Parco Nord a San Siro Stadio Premium Mediaset, con una capacità di trasporto totale pari a 26.000 passeggeri/ora per ciascun senso di marcia. La realizzazione delle gallerie è stata eseguita utilizzando il metodo dello scavo meccanizzato e impiegando 4 TBM contemporaneamente.
La nuova linea utilizza il sistema di automazione integrale driverless, senza guidatore a bordo, che pone la Linea 5 tra i progetti all'avanguardia in Europa nel settore del trasporto urbano.